I docenti.
Direttore
M° Luigi Orfeo
Napoletano, attore e regista. Frequenta l'Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” dove si diploma nel 2007. Nel 2005 fonda la Compagnia Fools con la quale mette in scena - come regista e attore - numerose opere che spaziano dalla drammaturgia classica a quella contemporanea. Firma diverse regie per compagnie ed enti pubblici e privati, e firma con successo molti allestimenti d' Opera lirica. Dal 2014 al 2016 è co-direttore artistico del Torino Fringe Festival. Nel 2007 inizia a dedicarsi alla didattica teatrale e dal 2014 dirige a Torino la Fools Factory Scuola di Arti Performative. Fautore di una ricerca che porta l'uomo al centro del rito teatrale, è tra i didatti più innovativi del panorama italiano.
Roberta Calia
Diplomata alla Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino, si forma con Carmelo Rifici, Mauro Avogadro, Franca Nuti, Massimo Popolizio, Bruce Myers. Studia movimento con Nikolaj Karpov, Maria Consagra, Alessio Romano e Marta Ciappina. Dal 2001 collabora come attrice con diverse compagnie teatrali e con il Teatro Stabile di Torino. Nel 2008 vince il Premio del Pubblico al concorso La parola e il gesto. Nel 2009 riceve una menzione speciale al Premio Hystrio alla Vocazione. Dal 2007 al 2010 fa parte della Compagnia Progetto U.R.T. diretta da Jurij Ferrini. Dal 2013 collabora con la Compagnia Fools.
Stefano Sartore
Nato a Torino, dall’età di dieci anni studia violino. Nel 2007 si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Nel 2005 è tra i fondatori della Compagnia Fools con la quale mette in scena, come attore e musicista, numerosi spettacoli che variano dal repertorio classico al repertorio contemporaneo. Studia Joan Baixas direttore del Teatro de la Claca di Barcellona e collabora come attore-musicista con la compagnia Mauri-Sturno. Collabora sul territorio piemontese con importanti realtà del settore culturale tra cui l’Associazione Culturale Mithos e Torino Musei. Dal 2010 insegna recitazione in versi. E’ acconciatore e make up artist, esperto di trucco scenico.
Dario Benedetto
Attore, autore e musicista, Dario Benedetto nasce a Valenza. Si forma con Emilio LoCurcio, Giovanna Mori, Peader Kirk, Gino Robair. Scrive i propri spettacoli teatrali: "Non c'è Musica in Finlandia" con Gianni Denitto, "Troppa Polvere su Marte" con Simone Arlorio, "Uomo parzialmente scremato", "A Mille Miglia da Vaniglia" e "American Proust" con Didie Caria. A questo punto, fa un viaggio a New York per apprendere meglio la sostanza della Stand Up Comedy. Lì, scrive e perfeziona lo spettacolo “Piglia Un Uovo che Ti Sbatto“ che, dopo quasi un centinaio di repliche in tutta Italia, si è trasformato in libro edito da Edizioni Compagine. Nel 2015, durante il Fringe Torino Festival, debutta “Edoardo Mani di Forcipe“.
Silvia Laniado - Biografia
Patrizia Besantini - Biografia
Celeste Gugliandolo - Biografia
Francesco Sgrò - Biografia
Armando Petrini - Biografia